Descrizione
MIELE DI MELATA DI BOSCO APICOLTURA VALLERA: PRODUZIONE
Il miele di melata di bosco è prodotto dalle api raccogliendo e trasformando resine vegetali e melata, la sostanza prodotta dalle farfalline della metcalfa.
Il miele di melata di bosco Apicoltura Vallera è prodotto nel Monferrato in estate avanzata.
PERCHÉ GUSTOROTONDO HA SCELTO L'APICOLTURA VALLERA
Gustorotondo ha scelto l’Apicoltura Vallera per l’elevata qualità dei mieli prodotti e per lo stile elegante e armonico delle confezioni, sulle quali trovano spazio piacevoli disegni delle piante e dei fiori da cui originano i mieli.

MIELE DI MELATA DI BOSCO: CARATTERISTICHE E ABBINAMENTI
Di colore ambrato scuro, il miele di melata di bosco è meno dolce degli altri mieli e non cristallizza.
Grazie alla notevole complessità aromatica, il miele di melata di bosco è adatto a numerosi abbinamenti. È perfetto in accostamento con formaggi stagionati o piccanti, o con le carni bollite; inoltre, per il suo aroma maltato è interessante nel latte.
L'APICOLTURA VALLERA
L’Apicoltura Vallera è un’azienda agricola dedicata all’allevamento delle api e alla produzione di miele biologico.
L’attività è nata nel 2001, tra le colline del Monferrato, per la volontà di Davide Bosio di recuperare l’azienda agricola del nonno Emilio, rinomato produttore di vini e apicoltore amatoriale.
Le tecniche impiegate dall’Apicoltura Vallera per la produzione del miele sono artigianali e per lo più manuali, eseguite con cura e con l’obiettivo di offrire un alimento puro e soprattutto buono, nel rispetto del ciclo di vita degli insetti, proprio come piace alle api.

Il lavoro prevede l’utilizzo di prodotti organici per la lotta alla varroa (il principale parassita delle api), e l’uso di cera biologica priva di residui chimici. Il miele non viene pastorizzato, e mantiene così tutte le sue proprietà organolettiche.
Negli ultimi anni Roberta, moglie di Davide, ha portato nell’azienda la propria esperienza di designer e dalla collaborazione è nata una nuova linea di packaging che affianca quella storica.
I mieli prodotti sono stati premiati in diversi concorsi.
In particolare l’Apicoltura Vallera è stata premiata, per più mieli e in diversi anni, al Concorso Nazionale Grandi Mieli d’Italia.

Recensioni clienti
Valuta!
Solo gli utenti registrati che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Scrivi una recensione2 recensioni per Apicoltura Vallera | Miele Bio di Melata di Bosco 500 g
Ottimo. E molto carina la confezione 🙂
L’ho apprezzato molto. È un miele molto meno dolce rispetto ai classici mieli millefiori o di acacia, più simile a quello di castagno. Il fatto che sia Bio e la confezione particolarmente curata (molto carina!) contribuiscono a farmi dare 5 stelle